Comincia una conversazione
Clicca e chatta!
Il Baobab è un albero maestoso e longevo che si erge fino a 30 metri di altezza, sviluppando un tronco così grande da raggiungere circa i 10 metri di diametro. Tipico del continente africano, si trova prevalentemente nelle zone del Madagascar. Sapete che, per le sue grandi dimensioni, viene chiamato “Albero della Vita” oppure “Gigante Buono”?
Per chi non lo avesse mai visto il frutto del Baobab è opportuno descriverlo. Il suo guscio appare vellutato, è grande come una noce di cocco e la sua polpa ha una consistenza grumosa e un sapore acido. Ci sono differenti modi per consumarlo: al naturale, nel porridge, nel latte, oppure si possono preparare delle bevande.
C’è da dire però che le sue potenzialità non si esauriscono nei frutti. Di questo albero infatti non si butta via nulla e tutte le sue parti possono essere utilizzate, comprese le radici! Dal punto di vista nutrizionale, il frutto è ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo.
Una vera scorpacciata di vitamina C! Il frutto del Baobab è un vero e proprio concentrato di vitamina C, ne contiene infatti 6 volte il quantitativo di un’arancia. Oltre alla vitamina C, la polpa è ricca di calcio, ferro, vitamina PP, vitamine del gruppo B, potassio, magnesio, zinco e rame.
Il frutto del Baobab è in grado di migliorare l’umore, ridurre lo stress e garantire il recupero delle forze anche nei fisici più debilitati. La sua polvere è infatti ricchissima di glucidi e vitamine, una vera e propria sferzata di energia.
Da recenti studi è emerso che il Baobab ha delle proprietà antinfiammatorie, molto utilizzato in Africa anche come rimedio naturale anti febbre.
E cosa assumere in caso di anemia? Il frutto del baobab ovviamente! Ricco di sali minerali tra cui il ferro, è consigliato a chi soffre di anemia o di disturbi mestruali.
Ottimo rimedio per la pelle, il baobab nutre la pelle rendendola più giovane, elastica e splendente, grazie all’azione di antiossidanti di cui è ricco. Ideale anche il suo olio come doposole o dopobarba.