Comincia una conversazione
Clicca e chatta!
“Stretching” è un termine di origine anglosassone che significa stiramento o allungamento dei muscoli volto a garantire una migliore coordinazione e un’ampiezza dei movimenti.
Lo stretching può essere svolto prima o dopo l’allenamento, per questo esistono due tipi di stretching: quello dinamico, che è consigliato nella fase del riscaldamento, e quello statico, che è ottimale nella fase durante il post allenamento. Alcuni studi suggeriscono che si ottengono maggiori benefici quando lo stretching viene effettuato con una temperatura corporea medio-alta, come nel periodo post-allenamento.
I sette grandi benefici dello stretching:
Lo stretching può essere praticato da chiunque, in qualsiasi luogo e a qualsiasi ora. Compresa l’importanza di eseguire degli esercizi di riscaldamento e defaticamento con costanza, è bene sottolineare che lo stretching contrasta l’accorciamento dei tessuti, un fenomeno molto diffuso in età avanzata.