Comincia una conversazione
Clicca e chatta!
Innanzitutto con il termine microfiltrazione si intende quel processo che elimina solo le particelle con un diametro superiore a 0,5 micron. Esistono due differenti tipi di impianti per depurare l’acqua: la microfiltrazione e l’osmosi inversa. Entrambi i metodi purificano l’acqua di rubinetto senza però eliminare i sali minerali come potassio, sodio e calcio, importanti per il nostro organismo. Scegliendo l’acqua microfiltrata si decide quindi di godere di tutte le proprietà dell’acqua.
L’acqua microfiltrata è una soluzione decisamente migliore rispetto all’acqua in bottiglia. Quest’ultima infatti, oltre a incrementare l’inquinamento ambientale, potrebbe contenere microplastiche dovute all’alterazione e al degrado del packaging. Inoltre le analisi chimico-batteriologiche dell’acqua confezionata sono eseguite una volta ogni cinque anni, troppo poco per garantirci una totale sicurezza.
Perché scegliere l’acqua microfiltrata come alternativa a quella di rubinetto e in bottiglia? Ecco i cinque motivi principali:
Scegliendo l’acqua microfiltrata si fa una scelta salutare, ecologica ed economica.